Luisa Lambri
Luisa Lambri
22/01/2003 - 11/03/2003
veduta parziale mostra Studio Guenzani, 2003.
LUISA LAMBRI
Per la sua seconda mostra personale allo Studio Guenzani, Luisa Lambri presenta una nuova serie di lavori fotografici che si basa sull’opera degli architetti Richard Neutra e Philip Johnson, realizzata durante il periodo di residenza dell’artista al MAK Center for Art and Architecture di Los Angeles nel 2002.
Nel corso degli ultimi anni, con il suo lavoro principalmente fotografico, Luisa Lambri si è confrontata con l’opera di alcuni dei maestri del Modernismo tra cui Le Corbusier, Mies van der Rohe, Alvar Aalto e Giuseppe Terragni, per citarne solo alcuni. Tuttavia il lavoro di Luisa Lambri non può essere ricondotto alla classica fotografia di architettura.
L’artista ha introdotto la propria soggettività nei luoghi che ha scelto di fotografare, principalmente architettura residenziale, riconfigurando in modo astratto e introspettivo alcuni di questi spazi inimitabili.
Rivelando piuttosto una condizione di transitorietà e fragilità all’interno di spazi apparentemente immutabili, le fotografie di Luisa Lambri possono essere percepite, se non come autoritratti, come riferimenti autobiografici di un’esperienza femminile all’interno di un mondo costruito principalmente da uomini.
L’artista concepisce ogni immagine come una perfetta composizione, cogliendo brevi e luminosi attimi di vulnerabilità.
Ciò conduce l’artista a creare un rapporto con gli spazi in cui espone le sue opere, installando con attenzione le immagini all’interno di strutture predeterminate. Procedendo in questo modo, Luisa Lambri crea un’ulteriore relazione: quella tra lo spettatore, l’oggetto e lo spazio, non diversamente da quanto avviene nell’incontro tra l’artista e gli spazi racchiusi nelle sue opere.