Massimo Kaufmann
Massimo Kaufmann
3/03/1997 - 11/04/1997
Veduta installazione Studio Guenzani, Rime Sparse, M. Kaufmann, 1997 – ph: Roberto Marossi
MASSIMO KAUFMANN
“Rime sparse”
Massimo Kaufmann è nato nel 1963 a Milano.
Dai suoi esordi nel 1986 Massimo Kaufmann ha utilizzato materiali e forme espressive diverse, dalle installazioni alla scultura, dalla pittura ad olio su tela alle emulsioni fotografiche, al disegno (la serie de ” I Capricci”, 80 disegni ispirati all’opera di Goya, saranno in mostra dal 21 febbraio al 20 aprile 1997 al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Nizza ).
“Rime sparse” è il titolo scelto da Massimo Kaufmann per la mostra personale allo Studio Guenzani. Frutto di una particolare ricerca in ambito scultoreo condotta nel corso dell’ultimo anno, l’installazione allo Studio Guenzani sarà costituita da una serie di sculture in bronzo, rappresentanti particolari diversi di corpi maschili e femminili: una mano, un avambraccio, un ginocchio, un lembo di viso, una testa, “resti umani non identificati”, frammenti di corpi che l’artista ha collocato sul pavimento della galleria secondo il tracciato di una sagoma ideale o delle loro originali proporzioni.
Nella bruna opacità del bronzo sono riprodotti con assoluta precisione i minimi dettagli dell’epidermide, la sua porosità, la sua peluria, ogni solco e cicatrice della pelle, grazie all’utilizzo di particolari calchi preparatori per le fusioni in bronzo.
Le figure è come se emergessero o galleggiassero sulla superficie dell’acqua, il pavimento sembra dissoversi in un’illusione di profondità accentuando in modo drammatico la tensione fra la bidimensionalità della superficie e la tridimensionalità della sculture, così iperrealmente definite da sembrare per sempre imprigionate al confine fra due spazi, il “sopra” visibile e il “sotto” intuibile soltanto con l’immaginazione.
Photo: Roberto Marossi, installazione Studio Guenzani, 1997.